Ai sensi dell’articolo 16 dello Statuto, la Società è amministrata da un Consiglio di Amministrazione composto da un numero minimo di cinque a un numero massimo di nove membri, secondo quanto stabilito dall’assemblea ordinaria. In data 13 marzo 2020, l’Assemblea ordinaria ha determinato in nove il numero degli amministratori e ha nominato il Consiglio di Amministrazione che resterà in carica sino all’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2022.
-
Grazia Valentini
Grazia Valentini
PresidenteNata a Bologna, il 19 agosto 1942, si è diplomata presso il Liceo Scientifico Augusto Righi di Bologna nel 1960. Nel 1985 ha avviato l’attività di produzione e commercializzazione di sistemi di filtraggio, costituendo la società GVS di Valentini Grazia e C. - s.n.c., dalla cui evoluzione deriva il Gruppo GVS. Ha assunto diverse cariche e svolto ruoli manageriali nelle società del Gruppo. A partire dal 2013, è proprietaria della società individuale Grace di Grazia Valentini, attiva nel settore della moda
-
Massimo Scagliarini
Massimo Scagliarini
Amministratore DelegatoÈ il CEO della Società ed è al vertice dell’intera struttura organizzativa delle attività del Gruppo GVS.
Ha maturato più di 35 anni di esperienza nel Gruppo GVS ed ha guidato la divisione che si occupa del settore medicale fino a portarla a diventare la divisione di maggior successo del Gruppo.
Nato a Bologna, il 3 agosto 1965, ha studiato ragioneria a Roma presso l'istituto I.C. Renato Fucini.
Ha iniziato la propria carriera come operatore nella società Diego Nardi S.n.c. di San Giovanni in Persiceto (BO).
Dal 1985 è entrato a far parte di GVS S.p.A. con il ruolo di operatore, passando in poco tempo ad occuparsi delle vendite commerciali nel settore medicale, sino ad arrivare a ricoprire la qualifica di responsabile commerciale.
Negli anni ha assunto sempre maggiori responsabilità nelle attività della Società, occupandosi di marketing e controllo della qualità.
Dal 1995, inoltre, ha iniziato a gestire le risorse umane e le relazioni sindacali.
Nel corso del 2002 ha assunto anche la direzione generale di GVS do Brasil e, attualmente, ricopre diverse cariche e svolge ruoli manageriali nella maggior parte delle società del Gruppo.
Dal 2004 opera nella direzione generale del Gruppo.
-
Marco Scagliarini
Marco Scagliarini
Amministratore EsecutivoNato a Rimini, il 26 agosto 1964, dopo gli studi, si è dedicato alla gestione e ha ricoperto diversi ruoli manageriali in GVS.
Opera come responsabile della divisione Energy & Mobility di GVS e ricopre diverse cariche nelle società del Gruppo, nonché il ruolo di amministratore unico in GVS Real Estate S.r.l.
-
Mario Saccone
Mario Saccone
Amministratore EsecutivoNato a Napoli, il 31 dicembre 1967, si è laureato in Economia e Commercio presso l’Università Federico II di Napoli nel 1993.
Successivamente, ha conseguito un Master in Business Administration, presso Profingest Bologna (poi diventata la Bologna Business School, facente capo all’Alma Mater Studiorum di Bologna) nel 1995.
Dal 1996 è entrato a far parte di GVS in qualità di assistente del responsabile amministrativo.
Nel 1998 è stato nominato responsabile dell’area Pianificazione e Controllo del Gruppo GVS, a cui si è aggiunta la responsabilità su diverse aree organizzative (Amministrazione, Finanza, Controllo e Risorse Umane), nel 1999.
Dal 2002 fa parte del Consiglio di Amministrazione del Gruppo e, attualmente, svolge ruoli manageriali in diverse società del Gruppo.
Ricopre il ruolo Chief Financial Officer del Gruppo.
-
Matteo Viola
Matteo Viola
Amministratore EsecutivoNato a Mantova, il 17 settembre 1974, si è laureato in Economia Aziendale presso l’Università degli Studi di Parma.
Ha iniziato la sua carriera nel 1999 presso Burgo Group, in cui ha rivestito ruoli di crescente responsabilità nell’area relativa al controllo di gestione.
Nel 2008 ha lasciato Burgo Group per entrare in GVS come Group Controller.
Nel 2012, ha assunto il ruolo di Vice-President Divisione System & Process, con la responsabilità sui sistemi informativi del Gruppo e dell’ottimizzazione dei processi, nonché le funzioni relative al Controllo di Gestione.
Nel 2013, ha assunto il ruolo, ricoperto attualmente, di Chief Operating Officer del Gruppo.
Successivamente, nel 2017 viene nominato membro del consiglio di amministrazione e Chief Executive Officer della neo-acquisita controllata americana GVS Filtration Inc.
A partire da gennaio 2018 è altresì membro del Consiglio di Amministrazione del Gruppo.
-
Nadia Buttignol
Nadia Buttignol
Amministratore IndipendenteNata a Portogruaro (VE), il 25 gennaio 1977, si è laureata in Business Administration presso l’Università Commerciale “Luigi Bocconi” di Milano nel 2001. Dopo alcune esperienze in Morgan Stanley e Citigroup, nel 2003 entra a far parte della divisione Corporate Finance della sede di Milano di Lazard & Co.. Successivamente, dal 2006 al 2007 ricopre il ruolo di associate nel team di Corporate Finance & Origination presso la sede londinese di Dresdner Kleinworth. Nel 2007, entra a far del fondo di private equity Palladio Holding S.p.A., in cui attualmente ricopre il ruolo di manager.
-
Arabella Caporello
Arabella Caporello
Amministratore IndipendenteNata a Ortona (CH), il 20 settembre 1972, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano nel 1996.
Dopo alcune esperienze come analista finanziario in General Electric e Gallo & C. (Mediobanca), nel 1999 entra a far parte di Advent International - Private Equity Funds, in qualità di senior associate. Dopo un breve periodo come Responsabile del Business Development/M&A del Gruppo per il Gruppo Humanitas, dal 2006 al 2012, ricopre il ruolo di Vice President Investindustrial Advisor S.p.A.
Successivamente, nel 2012 entra in Banca Popolare di Milano come Assistente Esecutivo del Consiglio di Gestione, per poi spostarsi nel 2014 nella sede di Lugano di Investindustrial Advisor per ricoprire il ruolo di senior vice president. Dal 2016 al 2018, ha svolto l’incarico di Direttore Generale del Comune di Milano.
Dal 2018, svolge attività di consulenza per fondi di private equity nell’attività di investimento in società small-mid cap attive nel mercato italiano. Ha ricoperto ruoli consiliari in diverse società italiane, anche quotate. A partire da maggio 2021 ricopre l’incarico di responsabile in Italia dei fondi di private equity gestiti da L Catterton Europe.
-
Alessandro Nasi
Alessandro Nasi
Amministratore IndipendenteNato a Torino, il 18 aprile 1974, ha conseguito la laurea in Amministrazione Aziendale presso l’Università di Torino, nel 2002.
Dopo diverse esperienze nazionali e internazionali, come analista finanziario presso Europlus Asset Management, Pricewaterhouse Coopers, Merrill Lynch e J.P. Morgan, nel 2005 è entrato nel Gruppo Fiat come dirigente Corporate Business Development.
Dal 2008, è entrato a far parte di CNH Industrial, azienda quotata del gruppo Fiat, in cui attualmente ricopre l’incarico di membro del consiglio di amministrazione. Sempre nell’ambito del gruppo Fiat ha ricoperto diversi incarichi dirigenziali o di amministrazione nelle società del gruppo nazionali ed estere.
Da aprile 2019 è Presidente del consiglio di amministrazione di Iveco Defence e a novembre dello stesso anno è entrato nell’Advisory Board della Lego Brand Group.
Da giugno 2020 è Presidente del consiglio di amministrazione di Comau e da aprile 2021 è Presidente di Astra.
Da gennaio 2022 è membro del consiglio di amministrazione di Iveco Group. È vice presidente di Exor e siede nel consiglio di amministrazione della Giovanni Agnelli NV.
-
Michela Schizzi
Michela Schizzi
Amministratore IndipendenteNata a Viareggio (LU), il 30 agosto 1982, ha conseguito la laurea specialistica in Giurisprudenza presso l’Università la Sapienza di Roma nel 2006. Nel 2009, ha inoltre conseguito un LLM in European Law presso il King’s College di Londra.
Nel 2006, entra a far parte della sede di Roma dello studio legale internazionale Cleary Gottlieb Steen & Hamilton LLP, in qualità di associate. Dal 2012, è entrata a far parte di Snam S.p.A., dove ha ricoperto il ruolo di Senior Vice President Regulated Business Legal Affairs.
Nell’ambito delle affiliate del gruppo Snam, ha inoltre ricoperto dal 2015 al 2018 il ruolo di membro del consiglio di amministrazione e del comitato audit di alcune società straniere del Gruppo. Nel 2020 si è spostata nella holding del gruppo assicurativo Allianz dove si occupa, all’interno del dipartimento legale, delle operazioni M&A del gruppo a livello mondiale